Nata a Viterbo il 23 luglio 1960 e residente e a Gradoli (VT).
Coniugata con un Avvocato Rotale.
Laurea in Giurisprudenza, maturità classica.
Dal 1983 al 1992 lavora in Confagricoltura occupandosi , tra l’ altro, di contratti in deroga e vertenze.
Titolare fino, al 2013, della scuola di Danza classica di Viterbo con presa d’atto del MIUR.
Attività istituzionale
Consigliere regionale
Consigliere Regionale del Lazio per Alleanza Nazionale dal 1996 al 2005: Presidente della Commissione Agricoltura e Vicepresidente della commissione semplificazione e politiche giovanili.
Interventi legislativi, tra tanti, in materia di Usi civici, Parchi e riserve, Attività estrattive, Editoria.
Nel corso del mandato mantiene un costante contatto con il territorio come punto di riferimento per la soluzione di numerosi problemi : memorabili alcune battaglie contro l’ istallazione dell’ antenna satellitare Elsacom a Gallese e la creazione di campi nomadi sul territorio , a favore la depurazione delle acque del lago di Bolsena attraverso il Cobalb, per il restauro del Campo Sportivo di Viterbo, la realizzazione della casa del pellegrino presso il Monastero di Santa Rosa in occasione del giubileo del 2000, il completamento di un lotto della trasversale Terni Civitavecchia fino a Monteromano
Nel 2005 ottiene circa 11.000 preferenze su 29.000 voti di Alleanza Nazionale del proprio collegio, ottenendo una delle percentuali più alte d’ Italia di espressione di preferenza nelle elezioni regionali.
Nel 2005/2006 è consigliere del Ministro della Salute Storace.
Nel 2006 è eletta Senatrice per AN, unica donna su 41 senatori del proprio partito.
Nel 2008 è nuovamente eletta senatrice per il PDL ed è nel direttivo del gruppo al Senato:
Membro della Commissione Giustizia, della Commissione agricoltura e della bicamerale per l’infanzia. Interventi legislativi in materia di tutela dei minori ( in particolare fondamentale l’ apporto per la ratifica della Convenzione di Lanzarote sulla Pedopornografia) , stalking e ratifica della Corte Penale Internazionale, Estensore del testo unificato sul Gioco d’azzardo.
In contrasto con il gruppo non vota Il Fiscal Compact e le Quote femminili nei cda delle aziende quotate in borsa.
Si esprime contro l’ eutanasia , i matrimoni omosessuali ed il reato di Tortura.
Notevole l’impegno per norme per la salvaguardia e la tutela dei prodotti agricoli nazionali.
Fa aprire una sessione di audizioni in Commissione Giustizia per la reintroduzione del reato di plagio con particolare riferimento alla manipolazione di soggetti deboli da parte di Sette.
Membro dell'assemblea dell'OCSE
Dal 2006 al 2013 è membro, per il Senato, dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, componente della Commissione diritti umani. In questo ambito e’ vice presidente del Gruppo PPE and like minded in seno all’Assemblea.
Ha partecipato a monitoraggi di elezioni in:
Ha partecipato alle Riunioni autunnali dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE:
Ha partecipato alle Riunioni invernali di Vienna dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE degli anni 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012.
Ha partecipato ai Convegni: Convegno su “La protezione delle minoranze nazionali: le raccomandazioni di Bolzano e la politica dell’OSCE”, Bolzano, 20 maggio 2011; Seminario preparatorio per la missione di osservazione delle elezioni parlamentari e presidenziali degli Stati Uniti, Washington, 22-23 settembre 2008; Conferenza economica dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE dedicata al tema “Promuovere la cooperazione economica e la stabilità nella regione OSCE”: Batumi, Georgia, 12-14 maggio 2012.
Ha visitato: la Missione OSCE in Bosnia Erzegovina (Sarajevo) e un Centro di Recupero di Donne Violentate a Mostar, 19 – 21 ottobre 2008.
Attività internazionali per il Senato
Nel 2011 rappresenta il Senato a Mosca con il Ministro Giovanardi per l’applicazione dell’accordo bilaterale sulle Adozioni Internazionali.
Nel 2011 partecipa, a Varsavia per il Senato, alla riunione preparatoria di revisione della PAC.
Ha Partecipato a Madrid e Bruxelles, per la Commissione Giustizia del Senato, a incontri su temi di Diritto Penale Internazionale e Protezione dati.
Ha rappresentato all’ONU il Parlamento Italiano alla Conferenza intenazionale sulla violenza contro le Donne del 2013.
Consigliere provinciale di Viterbo
Dal settembre 2013 al maggi 2015 e’Consigliere provinciale di Viterbo.
Dopo lo scioglimento del PDL ha aderito al Nuovo Centro Destra per uscirne subito dopo in contrasto con l’ appoggio a Renzi.
E’ tra i promotori di Azione Nazionale e i fondatori del Movimento Nazionale per la Sovranità.
Nel 2018 aderisce a Fratelli d’ Italia ed e’ assessore ai lavori pubblici del Comune di Viterbo dal luglio 2018 fino a dicembre 2021 .
SONO UN PATRIOTA
coraggioso, libero,
coerente.